Fare silenzio, un passo fondamentale per ascoltare e capire gli altri
Oggi ti propongo un interessante articolo tratto da Ilsole24ore L’empatia è fondamentale nell’ascolto attivo, ed è legata al saper percepire non solo quello che viene detto. […] Il tacere è un presupposto irrinunciabile tra le regole dell’ascolto. Bisogna differenziare il banale «stare zitti» dal più…
LAVORARE SOLO QUATTRO GIORNI A SETTIMANA CON LO STESSO STIPENDIO
L’azienda di Milano in cui si lavora un giorno in meno ma si viene pagati uguale (da Milano Today) Si chiama Carter & Benson la società di consulenza strategica e ricerca di top manager con sede a Milano in Foro Buonaparte dove i dipendenti adesso lavorano…
CRESCERE E SBAGLIARE, IL RUOLO DEL FEEDBACK
Gli errori sono dei feedback che ti riportano sulla giusta strada Il feedback nasce da un giovane e geniale ingegnere, Norbert Wiener, un genio mai abbastanza ricordato, mentre si trovava su un battello, nasce nel mondo dell’ingegneria delle telecomunicazioni per risolvere problemi molto concreti di…
AGENDE PIENE DI IMPEGNI: DOV’E’ FINITO IL TEMPO PER PENSARE?
Attenzione a non diventare come il pesce di Kobayashi Domani è spesso il giorno più occupato della settimana. Lo smart working doveva liberare il nostro tempo, renderlo flessibile, e invece lo ha rinchiuso dentro scatole minuscole che scandiscono le nostre giornate a colpi di secondi…
LEONARDO DA VINCI, ISPIRAZIONE MANAGERIALE di Tamara Panych
“Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” Un genio, un inventore, uno che stava anni luce avanti rispetto al suo tempo. Sei davvero sicuro di sapere chi fosse Leonardo da Vinci? Se invece ti dicessi che era anche…
ZETA SERVICE: LA RIVOLUZIONE DELLA LEADERSHIP GENTILE
Il lavoro non solo come un dovere, ma come un vero e proprio percorso di vita. Intervista a Debora e Ivan Moretti. Un autorevole tocco di gentilezza ha nutrito il nostro cammino. Assieme agli amici de “Il lavoro che funziona” Nicola D’Adamo, Filippo Poletti, Vito…
IL COSTO DELL’IGNORANZA
A parole tutte le aziende dicono che la formazione importante Secondo la definizione fornita dall’Ocse, il capitale umano è costituito dall’insieme delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e delle altre caratteristiche individuali che facilitano la creazione del benessere personale, sociale ed economico. Il padre del…
ESSERE PAZIENTI NEL XXI SECOLO
“La pazienza è la più eroica delle virtù, giusto perché non ha nessuna apparenza d’eroico”. Giacomo Leopardi La pazienza è strategica, è una cosa che si porta con sé, non come condizione passiva ma come una condizione dinamica e operativa. Porti pazienza quando continui a fare quello…
FASTWEB PER LE PERSONE
La tenerezza è una questione da Leader Intervista a Luciana De Laurentiis – Internal Communication Manager Un gentile tocco di umanità ha nutrito il nostro spazio, assieme agli amici de “Il lavoro che funziona” ho avuto l’onore, Mercoledì 23 dicembre 2020, di intervistare Luciana De…
IL “PERIODO DI PROVA” NON CI MOSTRA MAI IL VOLTO CHE CI ASPETTAVAMO
Il periodo di prova, un bel paracadute che permette di misurarci, se ben utilizzato La soluzione ottimale per chi si occupa di Risorse Umane non è accettare e mettere la testa nella sabbia, ma nasce sempre da un dialogo, talvolta coraggioso, con le persone, dicevamo…