L’INIZIO DELLA SAGGEZZA E’ IL SILENZIO
Lo aveva già intuito Pitagora. Non c’è nulla da inventare, lo abbiamo già detto, gli antichi ci hanno già detto tutto, basta solo riprenderlo e calarlo nella nostra realtà. Nel suo libro “Good to Great“, Jim Collins, autorevole esperto di management, suggerisce che i dirigenti…
STAR BENE IN AZIENDA, IL MODELLO DELLA FAMIGLIA BROGGIAN
Un’impresa capace di fare profitto mettendo al centro la felicità delle persone, i lavoratori, i clienti e gli abitanti del territorio. Oggi il gruppo CGN oggi è il primo gruppo nel mercato nazionale della consulenza fiscale e giuslavoristica business to business. Hanno sede a Pordenone, ci lavorano…
ASSUMI LENTAMENTE, LICENZIA VELOCEMENTE
Esiste un criterio fondamentale, nel settore delle Risorse Umane, che tanti sottovalutano: hire slow, fire fast. Assumi lentamente, licenzia velocemente. Grazie a Fabio Muraro per avercelo ricordato, anche se in maniera molto cinica, nel suo libro (Risorse Inumane). Vi faccio un paio di domande. Se…
DAL «PADRE PADRONE» AL FIGLIO MANAGER, IL DILEMMA DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE.
Le organizzazioni non devono subire colpi, ma fondarsi su una cultura di valori condivisa. È il cambio generazionale. Dal padre padrone al figlio manager, una generazione di differenza. Nella mia esperienza come HR Manager e Senior HR Consultant, noto spesso che le piccole aziende familiari…
La rivincita della gentilezza: per fare carriera ostilità ed egoismo non aiutano
Un bellissimo articolo di Violita Rita analizza come Chi è aggressivo e freddo non è avvantaggiato in ambito lavorativo. Al contrario più favorite sono le persone estroverse e affabili, che riescono attraverso la creazione di buoni rapporti interpersonali ad avere un maggiore successo. Un’idea molto…
Perché tanti incompetenti diventano leader?
In un bellissimo articolo della stampa analizziamo pubblicato qualche settimana fa si analizza come il fenomeno del rapporto tra competenza e leadership sia completamente sbagliato. Analizziamo assieme di cosa parla, e riflettiamo se tutto quello che abbiamo pensato fino ad oggi sia sbagliato o meno….
I buoni leader sono leader buoni
Comandare con gentilezza. Il leader non è una persona che ha potere e viene seguita e rispettata perché detiene questo potere. Un leader, in realtà, è qualcuno che gli altri vogliono seguire senza esserne costretti. Tutti abbiamo la possibilità di ricoprire questo ruolo nella nostra…
Workshop formativo: TU CHIAMALE EMOZIONI
Come ti senti? L’intelligenza emotiva è stata riconosciuta dal World Economic Forum come una tra le 10 competenze più importanti per il mercato del lavoro. Negli ultimi anni è stata ampiamente riconosciuta l’importanza del quoziente emotivo (QE) rispetto al quoziente intellettuale o cognitivo (QI) e…
Workshop formativo: LITIGARE FA BENE
Non cercare il colpevole ma il motivo! Il conflitto rappresenta uno dei tabù più grandi della nostra epoca, e al primo accenno la maggior parte delle persone tende a reprimerlo o a fuggire, nella convinzione che sia necessario imporre immediatamente una riappacificazione. Tuttavia, i conflitti…
Il termine “Risorse Umane” non mi è mai piaciuto.
Il relazionarsi si sta facendo sempre più a misura di “software” e sempre meno a misura d’uomo. Serve il coraggio di “cambiare” da HR (Human Resources) a HR (Human Relations) L’essere umano in quanto tale non può mai essere considerato come una risorsa, il denaro,…